”Inculca al fanciullo la condotta che deve tenere, anche quando sara’ vecchio non se ne dipartira’ “.
Proverbi 22:6

I bambini sono importanti per Dio. Egli ha un attenzione particolare per loro. I genitori sono chiamati all’educazione dei propri bambini meditando con loro la parola di Dio.  Le scuole domenicali sono un supporto che la chiesa fornisce per aiutare i genitori in questo lavoro di educazione spirituale. Come le scuole pubbliche anche le scuole domenicali sono divise per fasce di eta’ per esporre al meglio il materiale didattico a seconda delle esigenze del bambino.

“Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite perche’ a chi e’ come loro appartiene il regno di
Dio, in verita’: chi non accoglie il regno di Dio come un bambino, non vi entrera’ “.

SD1: BAMBINI DA 4 A 6 ANNI

Domenica durante il culto al Campo Bethel

Durante il culto i bambini di questa fascia d’eta’ vengono invitati a partecipare alla SD1.
Dei monitori coinvolgeranno i bambini con giochi, disegni, canti cristiani, storie bibliche, film d’animazione appositamente pensati per loro.

SD2: BAMBINI DA 7 A 11 ANNI

sabato ore 17:00 in chiesa via Alessandria 50

In questa classe i bambini vengono a contatto con tutto quello che significa la chiesa.
Con un impostazione scolastica i bambini sono invitati a partecipare e a studiare la Bibbia in modo sistematico. Imparando i libri della Bibbia, i concetti principali e facendo qualche esercizio, i bambini saranno aiutati dai monitori a conoscere meglio la fede cristiana e gli insegnamenti della Bibbia

SD3: RAGAZZI DA 11 A 14 ANN

sabato ore 17:00 in chiesa via Alessandria 50

I bambini crescono e diventano ragazzi.
All’infanzia subentra la preadolescenza e questo comporta un periodo particolare di cambiamento e rivoluzioni. L’SD3 e’ una riunione piu’ interattiva e dinamica con lo scopo di arrivare a coinvolgere i ragazzi della comunita’ ad affrontare tematiche importanti e cruciali in questa fase delicata per la loro vita. Durante tutta la settimana si cerca di creare un punto di incontro per loro e per consentire di esprimere i loro talenti con attivita’ ricreative.